Benvenuto nel nuovo articolo di oggi “vidIQ Tutorial in italiano 2023”.
vidIQ è uno strumento dedicato alla Seo di YouTube, un tool importantissimo che dovresti assolutamente utilizzare come strategia di crescita del tuo canale.
Il tool ha una versione completamente gratuita che puoi subito sfruttare registrandoti gratis tramite il link referral che trovi in fondo all’articolo.
Ma adesso iniziamo subito a vedere come funziona!
Registrazione a vidIQ
Potrai registrarti a vidIQ in modo piuttosto semplice e rapido tramite email oppure attraverso il tuo account Google.
Ti consigliamo comunque di registrati con l’account Google Gmail collegato al tuo canale YouTube perché è lì che realmente questo strumento farà la differenza.
Una volta cliccato il link che trovi in fondo all’articolo, ti basterà cliccare su “Sign up” ed effettuare tutta la procedura di registrazione automatica che ti apparirà fino a portarti all’interno della Dashboard di vidIQ.
A questo punto dovrai scaricare ed installare l’estensione vidIQ all’interno del tuo browser (Chrome, Firefox, Edge) per sbloccare subito le più importanti funzionalità di vidIQ.
vidIQ Tutorial in Italiano 2023: I Piani abbonamento
Oltre alla versione gratuita (Piano Basic) vidIQ ha anche dei piani a pagamento che come puoi immaginare ti permetteranno di sfruttare al massimo questo strumento.
È possibile scegliere infatti tra un piano Pro, Boost e un piano Max.
Generalmente il piano Basic è quello che serve per iniziare a utilizzare il tool ma poi è necessario passare ad un piano più avanzato come il Pro o il Boost per usufruire di tutte le funzionalità.
I piani ovviamente presentano delle differenze di funzionalità tra loro e sarai tu a decidere il migliore per te a seconda di quello che devi fare.
Anche per quanto riguarda l’estensione di cui abbiamo parlato precedentemente, vi sono delle funzionalità che variano a seconda del piano scelto.

In questo articolo ti mostreremo proprio la differenza tra un piano gratuito e un piano a pagamento per farti comprendere al meglio cosa puoi fare con vidIQ.
Quindi continua a leggere fino alla fine.
Analisi Video con il Piano Basic
Con il piano Basic di vidIQ la prima cosa interessante che puoi fare è poter analizzare un video di un canale sfruttando la sezione Score Card.
Prendendo un video in riferimento puoi subito visionare la miniatura e vederla anche in nelle dimensioni reali e tramite la sezione Social di Score Card puoi vedere dove stanno avvenendo le interazioni principali del video in questione.
Potrai avere quindi avere una visione generale sull’andamento del tuo video.
vidIQ tutorial in italiano: Analisi SEO
La sezione più importante e interessante che ti permette di analizzare un video del tuo canale o di un canale di un competitor è naturalmente la sezione SEO.
Qui infatti puoi visionare innanzitutto il punteggio che vidIQ assegna al video dal punto di vista della SEO.
Tale punteggio è un dato molto importante e dipende molto da quelle che sono le parole chiave che inserisci all’interno della descrizione all’interno del titolo all’interno dei tag e così via.
Naturalmente più è alto questo punteggio è meglio è!
Nella sezione successiva avrai indicazioni su tutto quello che è stato fatto o non è stato fatto all’interno del video.
Per capirci ad esempio ti verrà mostrato se per il tuo video sono stati inseriti tag, descrizione, schede, miniatura schermata finale e così via.
Questi sono degli aspetti importanti da poter analizzare in modo da farti notare se ci sono degli errori che hai commesso durante la pubblicazione di un contenuto e poterli modificare.
Infine puoi anche vedere una panoramica completa del canale.
Puoi vedere ad esempio quante visualizzazioni fa di media per giorno il canale, in che nazione è il canale, quante visualizzazioni ha avuto negli ultimi 30 giorni, quanti iscritti ha e così via.

Sono tutti dati molto importanti da analizzare come lo è pure la sezione relativa a tag che ti mostra i tag inseriti nel video e questo ti serve per capire per esempio se un video ha avuto successo nella tua nicchia quindi se è il caso realizzare un video simile e così via.
Tutte queste informazioni sui video puoi ottenerle con il piano Basic di vidIQ ma adesso vogliamo mostrarti alcune differenze col piano a pagamento.
Quindi andiamo subito a vedere l’analisi video con il piano Boost a pagamento.
Il Piano Boost di vidIQ
Essendo un piano a pagamento naturalmente Boost permette di fare molte più cose rispetto al Basic.
Puoi innanzitutto consultare la sezione “storico” e tutte le statistiche storiche sulle visualizzazioni del video.
Puoi vedere i video popolari (di tendenza) simili al tuo e questo ti sarà utile per avere ulteriori idee sui contenuti da realizzare.
Nella comparazione delle visualizzazioni puoi selezionare qualsiasi video e fare una piccola comparazione delle visualizzazioni ad esempio degli ultimi 28 gg e puoi anche scaricare i dati.
Puoi analizzare se ci sono delle keyword controversie ed eventualmente rimuoverle evitando così la demonetizzazione.
Inoltre puoi vedere per quali delle tue parole chiave il tuo video si è posizionato magari al primo posto.
Capisci bene quindi che otterrai molte più informazioni scegliendo il piano a pagamento.
Ma considera che questa è solo una parte di quello che puoi fare con vidIQ.
Vediamo subito il resto!
vidIQ Tutorial in italiano: Analisi del canale
Un’altra cosa che puoi fare con i vidIQ è analizzare un canale.
Infatti andando all’interno di un canale puoi andare prima di tutto nella sezione “popolari” per visionare quali sono stati i video popolari dell’ultimo periodo e nella sezione “statistiche” per vedere le statistiche del canale negli ultimi giorni.
Nella sezione Score Card puoi vedere anche i tag del canale.
Già con queste sezioni hai dettagliatamente le informazioni e puoi fare una prima bella analisi del tuo canale.
vidIQ Tutorial in italiano: Pannello controllo
Accedendo al pannello di controllo della versione Basic di vidIQ puoi visionare in primis le statistiche del canale.
Puoi anche consultare le idee quotidiane che aumentano naturalmente a seconda del piano di abbonamento che hai e questo può essere molto utile se vuoi andare a realizzare nuovi contenuti che potrebbero essere in target con il tuo canale.
Tra le funzioni più importanti puoi sfruttare ad esempio le opportunità di parole chiave per capire quale potenziali keywords puoi usare per realizzare i contenuti video.
Nella sezione concorrenti hai la possibilità di aggiungere essenzialmente i tuoi concorrenti e fare dei paragoni e più in basso puoi vedere quelli che sono i migliori video del canale e quali sono i principali termini di ricerca che utilizzano generalmente le persone per poter trovare i video all’interno del tuo canale.
Quindi come vedi hai un po’ tutte quelle che sono le statistiche importanti che ti permettono anche di capire quello che Io generalmente puoi fare per quanto riguarda le parole chiave.

Ti ricordiamo però che la versione Basic ti dà la possibilità di accedere solo a determinate funzionalità mentre il piano Boost offre un pannello di controllo con le più complete funzionalità di vidIQ.
Ad esempio infatti, se vuoi visionare le parole chiave di tendenza devi fare l’upgrade a Boost perché sennò puoi vedere soltanto tre.
Anche le sezioni iscritti e SEO li puoi avere solo all’interno del piano Boost.
La sezione SEO sbloccabile appunto con i piani a pagamento, ti dà la possibilità di poter ottimizzare in pochi click tutti i video già presenti all’interno del tuo canale YouTube quindi capire quali sono i problemi di determinati video e come risolverli.
Infine collegando il tuo canale YouTube a vidIQ, hai la possibilità di accedere alla funzionalità vidIQ tool un altra funzionlità importante cha a sua volta ti da accesso ad ulteriori funzionalità altrettanto importanti.
Ottimizzazione del video con vidIQ
Con vidIQ puoi certamente anche ottimizzare il tuo video.
Puoi prima di tutto vedere un punteggio totale da raggiungere e la cosa straordinaria è che sarà vidIQ stesso a suggerirti cosa fare per migliorare l’ottimizzazione.
Puoi inserire ad esempio anche una parola chiave e cliccare su preview.
Ti dirà in automatico quello che stanno facendo praticamente gli altri canali che hanno posizionato questa stessa keyword e ti darà una serie di indicazioni e modifiche da fare.
Puoi inoltre vedere se ci sono delle keyword controverse nel tuo video e visionare attraverso l’ispettore delle parole chiave i tag che hai inserito.
Volendo puoi inserirne altri suggeriti attraverso la voce “tag raccomandati”.
Il punteggio alla fine ti dirà se hai fatto un buon lavoro oppure no!
Overall Score
Un altro strumento molto importante per quanto riguarda vidIQ è l’Overall Score, lo strumento che ti mostra in automatico i dettagli della parola chiave che cerchi all’interno dei risultati di ricerca di YouTube.
Puoi per esempio creare un alert e quando ci sono nuovi video in Trend puoi vedere l’Overall Score e quindi capire se ha senso andare a creare un contenuto oppure no.
Puoi vedere le visualizzazioni massime per un determinato tipo di video, quelle medie e gli iscritti medi e così via.
Hai inoltre anche la possibilità di vedere quali sono i canali migliori che stanno parlando del tuo stesso argomento e poi le opportunità di ulteriori parole chiave che puoi sfruttare partendo appunto dalla tua parola chiave.
vidIQ Tutorial in italiano: Il video
Siamo giunti alla fine di questo tutorial dedicato a vidIQ e una volta che hai letto l’articolo ti invitiamo a guardare anche il video dedicato per ulteriori approfondimenti.
Naturalmente per utilizzare al meglio uno strumento potente come vidIQ devi avere avere alcune competenze ed è per questo che abbiamo preparato una sorpresa per te.
La sorpresa di cui ti stiamo parlando è il corso vidIQ Mastery, il corso in italiano ed accessibile a tutti interamente dedicato a vidIQ.
Ottieni Gratis vidIQ: https://vidiq.com/immobilidigitali
Sei pronto a far crescere il tuo canale?
STAFF BUILD YOUR BRAND
Domande Frequenti
vidIQ è un potente tool dedicato alla Seo di YouTube. Ti permette di analizzare e migliorare i dati dei tuoi video e migliorare la strategie di crescita del tuo canale.
vidIQ ha un piano gratuito (Piano Basic) ideale per iniziare a utilizzare il tool. Ovviamente esistono anche dei piani a pagamento che ti permettono di poter utilizzare le funzioni più avanzate di questo strumento.
Il piano Boost a pagamento di vidIQ è completo di tutte le funzioni utili all’analisi dei tuoi video e del tuo canale.